SISTEMI INTEGRATI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO

Una delle esigenze primarie dell’uomo è la sicurezza, e difendersi dai danni provocati da incendi è da sempre un aspetto vitale. La profonda conoscenza del comportamento al fuoco dei diversi materiali da costruzione è la base per la realizzazione dei sistemi protettivi Amotherm.

Mettendo a disposizione le proprie capacità in ambito progettuale, applicativo e normativo, Amonn si propone come un partner competente e affidabile in ciascuno dei singoli aspetti che concorrono a determinare un’efficace protezione passiva dal fuoco e ti guida con esperienza nella scelta del sistema ideale.

Perchè proteggersi dal fuoco

Oltre al buon senso, le norme nazionali ed europee riguardanti i prodotti da costruzione (CPR EU 305 2011) pongono la sicurezza in caso d’incendio come requisito essenziale subito dopo gli aspetti strutturali.
Quando si parla di protezione dal fuoco, ci si riferisce a tutti quei provvedimenti che mirano a contenere al minimo i danni a persone e cose e a limitarne le conseguenze.

I vantaggi delle vernici reattive

Per la protezione passiva dal fuoco, si può optare tra diversi prodotti o sistemi protettivi, in particolare le vernici reattive:

  • Hanno diversi campi di applicazione: legno, muratura, C.a. e C.a.p, cartongesso, acciaio
  • oltre alla facilità di applicazione, sono particolarmente apprezzate perché lasciano inalterata l’estetica dell’elemento protetto.
  • Peso ridotto, elevata resistenza meccanica, nonché ridotte dimensioni d’ingombro.

Le proprietà chimico/fische e meccaniche dei vari supporti e il loro differente comportamento al fuoco, richiedono tecnologie specifiche per ogni situazione, così come la conoscenza delle stringenti normativa cogente e delle certificazioni richieste per ottemperare alle direttive europee.

Scopri le soluzioni Amonn e la loro specifica normativa di riferimento!

Amotherm - Legno

Il legno è un materiale che, impiegato nelle costruzioni con diverse finalità (ad.es strutturali, decorative, di arredamento ecc.) ha sempre posto il problema della sua combustibilità, intesa come capacità del materiale di ardere e di bruciare fino alla sua totale combustione.

Il contributo del rivestimento protettivo applicato su legno, sia ai fini della reazione sia della resistenza al fuoco, si determina esclusivamente attraverso prove sperimentali realizzate in laboratori accreditati. Le vernici reattive a marchio Amotherm sono state sottoposte ai severi test previsti dalle normative europee per classificare in maniera univoca le proprie prestazioni e l’efficacia.

In ogni caso, tranne che nelle situazioni ove il legno non rimane a vista, le vernici ignifughe/intumescenti, sono l’unica soluzione per preservare l’estetica degli elementi protetti.

Le proposte Amonn

AMOTHERM WOOD 700 WB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 640 WB

prodotto verniciante ignifugo poliuretanico all’acqua, bicomponente non ingiallente, pronto all’uso. Il principio antifiamma del protettivo si basa su specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: sistema protettivo antincendio, impiegato per ridurre la reazione al fuoco di pavimenti in legno posti all’interno e particolarmente adatto dove è richiesta una bassa emissione di solventi durante la posa del prodotto (come scuole, asili, ecc.).

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE Cfl-s1 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a pavimento, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 9239-1 prove di reazione al fuoco di pavimenti e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 400 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 450 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WSB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

Amotherm - Legno

Il legno è un materiale che, impiegato nelle costruzioni con diverse finalità (ad.es strutturali, decorative, di arredamento ecc.) ha sempre posto il problema della sua combustibilità, intesa come capacità del materiale di ardere e di bruciare fino alla sua totale combustione.

Il contributo del rivestimento protettivo applicato su legno, sia ai fini della reazione sia della resistenza al fuoco, si determina esclusivamente attraverso prove sperimentali realizzate in laboratori accreditati. Le vernici reattive a marchio Amotherm sono state sottoposte ai severi test previsti dalle normative europee per classificare in maniera univoca le proprie prestazioni e l’efficacia.

In ogni caso, tranne che nelle situazioni ove il legno non rimane a vista, le vernici ignifughe/intumescenti, sono l’unica soluzione per preservare l’estetica degli elementi protetti.

Le proposte Amonn

AMOTHERM WOOD 700 WB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 640 WB

prodotto verniciante ignifugo poliuretanico all’acqua, bicomponente non ingiallente, pronto all’uso. Il principio antifiamma del protettivo si basa su specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: sistema protettivo antincendio, impiegato per ridurre la reazione al fuoco di pavimenti in legno posti all’interno e particolarmente adatto dove è richiesta una bassa emissione di solventi durante la posa del prodotto (come scuole, asili, ecc.).

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE Cfl-s1 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a pavimento, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 9239-1 prove di reazione al fuoco di pavimenti e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 400 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 450 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WSB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

Amotherm - Legno

Il legno è un materiale che, impiegato nelle costruzioni con diverse finalità (ad.es strutturali, decorative, di arredamento ecc.) ha sempre posto il problema della sua combustibilità, intesa come capacità del materiale di ardere e di bruciare fino alla sua totale combustione.

Il contributo del rivestimento protettivo applicato su legno, sia ai fini della reazione sia della resistenza al fuoco, si determina esclusivamente attraverso prove sperimentali realizzate in laboratori accreditati. Le vernici reattive a marchio Amotherm sono state sottoposte ai severi test previsti dalle normative europee per classificare in maniera univoca le proprie prestazioni e l’efficacia.

In ogni caso, tranne che nelle situazioni ove il legno non rimane a vista, le vernici ignifughe/intumescenti, sono l’unica soluzione per preservare l’estetica degli elementi protetti.

Le proposte Amonn

AMOTHERM WOOD 700 WB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 640 WB

prodotto verniciante ignifugo poliuretanico all’acqua, bicomponente non ingiallente, pronto all’uso. Il principio antifiamma del protettivo si basa su specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: sistema protettivo antincendio, impiegato per ridurre la reazione al fuoco di pavimenti in legno posti all’interno e particolarmente adatto dove è richiesta una bassa emissione di solventi durante la posa del prodotto (come scuole, asili, ecc.).

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE Cfl-s1 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a pavimento, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 9239-1 prove di reazione al fuoco di pavimenti e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 400 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 450 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WSB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

Amotherm - Legno

Il legno è un materiale che, impiegato nelle costruzioni con diverse finalità (ad.es strutturali, decorative, di arredamento ecc.) ha sempre posto il problema della sua combustibilità, intesa come capacità del materiale di ardere e di bruciare fino alla sua totale combustione.

Il contributo del rivestimento protettivo applicato su legno, sia ai fini della reazione sia della resistenza al fuoco, si determina esclusivamente attraverso prove sperimentali realizzate in laboratori accreditati. Le vernici reattive a marchio Amotherm sono state sottoposte ai severi test previsti dalle normative europee per classificare in maniera univoca le proprie prestazioni e l’efficacia.

In ogni caso, tranne che nelle situazioni ove il legno non rimane a vista, le vernici ignifughe/intumescenti, sono l’unica soluzione per preservare l’estetica degli elementi protetti.

Le proposte Amonn

AMOTHERM WOOD 700 WB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 640 WB

prodotto verniciante ignifugo poliuretanico all’acqua, bicomponente non ingiallente, pronto all’uso. Il principio antifiamma del protettivo si basa su specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: sistema protettivo antincendio, impiegato per ridurre la reazione al fuoco di pavimenti in legno posti all’interno e particolarmente adatto dove è richiesta una bassa emissione di solventi durante la posa del prodotto (come scuole, asili, ecc.).

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE Cfl-s1 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a pavimento, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 9239-1 prove di reazione al fuoco di pavimenti e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 400 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD 450 SB

Fondo-finitura riempitivo ad alta trasparenza al solvente, formulato con una particolare combinazione di speciali resine poliuretaniche e specifiche sostanze reattive che, quando sottoposte all’azione della fiamma o al calore di un incendio, si decompongono chimicamente generando gas inerti e altri composti estinguenti che riducono la propagazione di fiamma e rallentano la carbonizzazione del legno.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, quali perline poste a parete o soffitto, mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2, d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di tutti i supporti a base di legno, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

AMOTHERM WOOD WSB

Fondo-finitura ad effetto naturale bicomponente all’acqua non ingiallente, formulato con una particolare combinazione di resine acriliche e sostanze antifiamma, studiato per mantenere l’aspetto naturale dell’essenza lignea, è caratterizzato da resistenza alle macchie e durezza superficiale.

 

Campi d’impiego: Per ridurre la reazione al fuoco di manufatti di legno o derivati, che hanno come base pannelli in MDF ignifugo, utilizzati per mobili, arredi vari, scenografie, stands, ecc.

Prestazioni tecniche: il ciclo di verniciatura è classificato:

REAZIONE AL FUOCO:
EUROCLASSE B-s2,d0 secondo EN 13501- parte 1. La classificazione è valida per la protezione di supporti a base MDF ignifugo, nelle condizioni di impiego a parete o soffitto, come previsto dai criteri tecnici indicati nelle norme EN 13823 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi esposti ad un attacco termico di un singolo elemento in combustione e EN ISO 11925 prove di reazione al fuoco per prodotti edilizi - parte 2: innesco quando soggetto alla piccola fiamma.

Le nostre certificazioni ambientali:

“L’Indoor Air Comfort” (IAC) è uno strumento che serve a dimostrare la conformità di un prodotto con criteri di basse emissioni di VOC stabiliti in Europa. I prodotti intumescenti Amotherm a base acqua hanno superato i test report VOC emission – Indoor Air Comfort Gold®.

L’HACCP (dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points) è un insieme di procedure mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l’analisi del prodotto finito.

L’EPD è una dichiarazione volontaria che fornisce dati ambientali sul ciclo di vita dei prodotti in accordo con lo standard internazionale ISO 14025. Un’etichetta ambientale che esprime in modo chiaro e trasparente i risultati di un’analisi condotta applicando il metodo LCA – Life Cycle Assessment – valutazione del ciclo di vita. La certificazione EPD e uno dei requisiti richiesti dai CAM (Criteri Ambientali Minimi) definiti dal D.M.11 ottobre 2017. Nello specifico del caso Amotherm, l’analisi ha affrontato l’intero ciclo produttivo delle vernici intumescenti, a partire dalle materie prime e dalla produzione dei componenti chimici di base impiegati nella formulazione. A seguire sono stati indagati gli impatti derivanti dal ciclo produttivo di Amonn, quindi: la realizzazione dei contenitori per la commercializzazione del prodotto finito, la gestione dei rifiuti di produzione, il trasporto delle materie prime e la distribuzione della rete di vendita.

La sigla ISO 14001 identifica una norma tecnica dell’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) sui sistemi di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale di una qualsiasi organizzazione. Il sito produttivo Amotherm consegue questa certificazione fin dal 2002.

Vuoi sapere di più?

  • Scegli la sigla della tua provincia