Novità dal mondo Amonn N°2

Novità dal mondo Amonn

Pareti verticali di compartimentazione: Estensione in altezza

AMOTHERM: la gamma di AMONN dedicata alla protezione passiva dal fuoco si amplia con soluzioni tecniche sempre più performanti e all’avanguardia

Novità dal mondo Amonn

PARETI VERTICALI DI COMPARTIMENTAZIONE: ESTENSIONE IN ALTEZZA

AMOTHERM: la gamma di AMONN dedicata alla protezione passiva dal fuoco si amplia con soluzioni tecniche sempre più performanti e all’avanguardia

PARETI VERTICALI DI COMPARTIMENTAZIONE: ESTENSIONE IN ALTEZZA

Norma di riferimento: EN 1364-1 e D.M. 03.08.2015

Elemento protetto: PARETE in blocchi di calcestruzzo faccia vista senza intonaco

Spessore elemento: 20 cm

Protettivo: AMOTHERM BRICK WB

Consumo: 0.8 kg/m²

Risultato ottenuto: EI 120

PARETI VERTICALI DI COMPARTIMENTAZIONE: ESTENSIONE IN ALTEZZA

Norma di riferimento: EN 1364-1 e D.M. 03.08.2015

Elemento protetto: PARETE in blocchi di calcestruzzo faccia vista senza intonaco

Spessore elemento: 20 cm

Protettivo: AMOTHERM BRICK WB

Consumo: 0.8 kg/m²

Risultato ottenuto: EI 120

Il Test

Seguendo le indicazioni del D.M. 03 agosto 2015 riportate al capitolo S.2.13 comma 8, si è realizzato un Fascicolo tecnico per l’estensione in altezza del risultato di prova ottenuto secondo i dettami della norma EN 1364-1, per un muro in blocchi di calcestruzzo di spessore 20 cm senza intonaco.

Il fascicolo tecnico:

  • ha funzione di consentire l’impiego dei prodotti oltre il campo di applicazione diretta del risultato di prova.
  • per essere valido deve riportare l’approvazione di un laboratorio di prova abilitato in materia di resistenza al fuoco.
  • deve essere rilasciato dal produttore nella sua interezza.

Il Test

Seguendo le indicazioni del D.M. 03 agosto 2015 riportate al capitolo S.2.13 comma 8, si è realizzato un Fascicolo tecnico per l’estensione in altezza del risultato di prova ottenuto secondo i dettami della norma EN 1364-1, per un muro in blocchi di calcestruzzo di spessore 20 cm senza intonaco.

Il fascicolo tecnico:

  • ha funzione di consentire l’impiego dei prodotti oltre il campo di applicazione diretta del risultato di prova.
  • per essere valido deve riportare l’approvazione di un laboratorio di prova abilitato in materia di resistenza al fuoco.
  • deve essere rilasciato dal produttore nella sua interezza.

Durante il test, la muratura faccia vista senza intonaco sul lato esposto al fuoco era stata trattata con AMOTHERM Brick WB, pittura intumescente monocomponente all’acqua di colore bianco, applicata a spruzzo ottenendo un film continuo senza giunti e fessure su tutta la superficie.

Sulla base del risultato di prova ottenuto, il buon comportamento conseguito in merito alla poca deformazione della parete rimasta al di sotto dei limiti imposti dal protocollo di prova ha consentito l’estensione del risultato ottenuto oltre il limite imposto dei 4 m.

La valutazione tecnica eseguita dal professionista abilitato, dimostra che la parete mantiene una stabilità dimensionale fino a 8 m senza la necessità di costruire un elemento di irrigidimento aggiuntivo.

Risultato del test + Fascicolo tecnico: EI 120 per pareti alte fino ad 8 m.

Durante il test, la muratura faccia vista senza intonaco sul lato esposto al fuoco era stata trattata con AMOTHERM Brick WB, pittura intumescente monocomponente all’acqua di colore bianco, applicata a spruzzo ottenendo un film continuo senza giunti e fessure su tutta la superficie.

Sulla base del risultato di prova ottenuto, il buon comportamento conseguito in merito alla poca deformazione della parete rimasta al di sotto dei limiti imposti dal protocollo di prova ha consentito l’estensione del risultato ottenuto oltre il limite imposto dei 4 m.

La valutazione tecnica eseguita dal professionista abilitato, dimostra che la parete mantiene una stabilità dimensionale fino a 8 m senza la necessità di costruire un elemento di irrigidimento aggiuntivo.

Risultato del test + Fascicolo tecnico: EI 120 per pareti alte fino ad 8 m.

Vantaggi/Impieghi

Questa tipologia di muratura è frequente in capannoni industriali e/o commerciali. Il particolare la separazione tra due attività contigue oppure tra due reparti della stessa azienda, in strutture di c.a, viene realizzata con il sistema dei blocchi faccia vista. Le altezze di queste pareti variano da 5 a 8 m (la parete è costruita sotto trave). Inoltre, la presenza del giunto libero durante il test permette l’estensione in lunghezza senza nessun limite.

Nel caso di impiego di questa soluzione in edifici pubblici è utile osservare che Amotherm Brick WB risponde ai requisiti CAM definiti dal Decreto 11/10/2017 (GU n.259 del 06-11-2017), del protocollo Indoor Air Comfort GOLD®6.0 del 02/2017 e della certificazione ambientale di prodotto EPD secondo la norma ISO EN 14025 e EN UNI 15804 (etichetta ambientale tipo III).

Vantaggi/Impieghi

Questa tipologia di muratura è frequente in capannoni industriali e/o commerciali. Il particolare la separazione tra due attività contigue oppure tra due reparti della stessa azienda, in strutture di c.a, viene realizzata con il sistema dei blocchi faccia vista. Le altezze di queste pareti variano da 5 a 8 m (la parete è costruita sotto trave). Inoltre, la presenza del giunto libero durante il test permette l’estensione in lunghezza senza nessun limite.

Nel caso di impiego di questa soluzione in edifici pubblici è utile osservare che Amotherm Brick WB risponde ai requisiti CAM definiti dal Decreto 11/10/2017 (GU n.259 del 06-11-2017), del protocollo Indoor Air Comfort GOLD®6.0 del 02/2017 e della certificazione ambientale di prodotto EPD secondo la norma ISO EN 14025 e EN UNI 15804 (etichetta ambientale tipo III).

Rapidità di esecuzione dell’intervento in cantiere.

Altezza 8 m e lunghezza infinita

Basso costo

Altezza 8 m e lunghezza infinita

Basso costo

Rapidità di esecuzione dell’intervento in cantiere.

Contattaci per saperne di più

Prenota la tua consulenza gratuita personalizzata!

Contattaci per saperne di più

Prenota la tua consulenza gratuita personalizzata!