Amonn Magazine

Notizie e aggiornamenti dal mondo
della protezione passiva dal fuoco

Acciaio:
Un nuovo palazzetto dello sport per la pallavolo.
Il Palawanny di Firenze.

Novità dal mondo Amonn N°2

Novità dal mondo Amonn

Acciaio

Un nuovo palazzetto dello sport per la pallavolo: il Palawanny di Firenze

Estetica

La vernice protegge mantenendo inalterata la struttura in acciaio e valorizzandola cromaticamente

Monoprodotto

Una soluzione di facile utilizzo

Resistenza

La struttura ha raggiunto una protezione al fuoco R 60

Basse emissioni

Un prodotto a base acqua è ideale per l’applicazione in ambienti chiusi

Il progetto

Il nuovo palazzetto dello sport, donato da Wanny Di Filippo alla città di Firenze, è un impianto sportivo polifunzionale che presto diventerà il fulcro dell’attività de Il Bisonte Volley Firenze, squadra che milita nel campionato di serie A1 femminile.

Il campo principale sarà quindi omologato per gare internazionali di pallavolo, ma ospiterà anche gare di basket (livello silver), calcio a cinque per gare internazionali e pallamano (omologazione serie A1 e A Elite). La palestra sussidiaria sarà invece omologata per la pallavolo serie B. Inoltre, qui si potranno svolgere anche concerti e spettacoli, ci saranno naturalmente un parcheggio, un bar-ristorante, una palestra, la sala conferenze, un’area hospitality e molte altre attività.

La copertura del campo è stata interamente realizzata con capriate metalliche assemblate e verniciate in cantiere, per conferire la resistenza al fuoco di 60 min. La protezione passiva al fuoco della struttura è stata realizzata con l’impiego della vernice intumescente Amonn Amotherm Steel WB HI.

Il lavoro di squadra con AMONN

In un settore di alta specializzazione come quello dell’antincendio, Amonn è stata scelta da Target Costruzioni per il supporto tecnico ingegneristico fornito fin dai primi passi della nascita del progetto stesso.

Il General Manager si è rivolto con fiducia al nostro Ufficio Tecnico Ingass che, con dei meeting online (per sopperire al difficile momento COVID), ha organizzato una serie di riunioni a distanza nelle quali sono stati sviscerati tutti gli aspetti tecnici specifici.

Il risultato di questi incontri è stata la redazione di un pre-dimensionamento corretto dei costi e dei mezzi, che ha permesso di procedere velocemente alla successiva fase di cantierizzazione e quindi di verniciatura con personale specializzato fornito dalla ditta Time.

Infine, il nostro funzionario tecnico di zona ha seguito il cantiere in tutte le diverse fasi, con regolari visite in loco, fornendo l’assistenza tecnica necessaria.

in collaborazione con:

Estetica

La vernice protegge mantenendo inalterata la struttura in acciaio e valorizzandola cromaticamente

Monoprodotto

Una soluzione di facile utilizzo

Resistenza

La struttura ha raggiunto una protezione al fuoco R 60

Basse emissioni

Un prodotto a base acqua è ideale per l’applicazione in ambienti chiusi

Il progetto

Il nuovo palazzetto dello sport, donato da Wanny Di Filippo alla città di Firenze, è un impianto sportivo polifunzionale che presto diventerà il fulcro dell’attività de Il Bisonte Volley Firenze, squadra che milita nel campionato di serie A1 femminile.

Il campo principale sarà quindi omologato per gare internazionali di pallavolo, ma ospiterà anche gare di basket (livello silver), calcio a cinque per gare internazionali e pallamano (omologazione serie A1 e A Elite). La palestra sussidiaria sarà invece omologata per la pallavolo serie B. Inoltre, qui si potranno svolgere anche concerti e spettacoli, ci saranno naturalmente un parcheggio, un bar-ristorante, una palestra, la sala conferenze, un’area hospitality e molte altre attività.

La copertura del campo è stata interamente realizzata con capriate metalliche assemblate e verniciate in cantiere, per conferire la resistenza al fuoco di 60 min. La protezione passiva al fuoco della struttura è stata realizzata con l’impiego della vernice intumescente Amonn Amotherm Steel WB HI.

Il lavoro di squadra con AMONN

In un settore di alta specializzazione come quello dell’antincendio, Amonn è stata scelta da Target Costruzioni per il supporto tecnico ingegneristico fornito fin dai primi passi della nascita del progetto stesso.

Il General Manager si è rivolto con fiducia al nostro Ufficio Tecnico Ingass che, con dei meeting online (per sopperire al difficile momento COVID), ha organizzato una serie di riunioni a distanza nelle quali sono stati sviscerati tutti gli aspetti tecnici specifici.

in collaborazione con:

Il risultato di questi incontri è stata la redazione di un pre-dimensionamento corretto dei costi e dei mezzi, che ha permesso di procedere velocemente alla successiva fase di cantierizzazione e quindi di verniciatura con personale specializzato fornito dalla ditta Time.

Infine, il nostro funzionario tecnico di zona ha seguito il cantiere in tutte le diverse fasi, con regolari visite in loco, fornendo l’assistenza tecnica necessaria.

Il mondo Amonn