Novità dal mondo Amonn

Protezione dal fuoco di volte a botte in mattoni

AMOTHERM: la gamma di AMONN dedicata alla protezione passiva dal fuoco si amplia con soluzioni tecniche sempre più performanti e all’avanguardia

Novità dal mondo Amonn N°11

Novità dal mondo Amonn

Protezione dal fuoco di volte a botte in mattoni

AMOTHERM: la gamma di AMONN dedicata alla protezione passiva dal fuoco si amplia con soluzioni tecniche sempre più performanti e all’avanguardia

Norma di riferimento: Non esiste al momento Norma Europea specifica, i riferimenti utilizzabili sono L’Eurocodice EN 1996-1-2 appendice C e Circolare DCPREV 4683 del 05/04/2013

 

Elemento protetto: Volta a botte in mattoni pieni con presenza di intonaco civile e volta a botte in mattoni pieni a vista senza intonaco

 

Tipologia elemento: Volta

 

Protettivo: Amotherm Brick WB applicato su volta con presenza di intonaco civile e Amotherm Brick WSB applicato su volta senza intonaco con mattone a vista

Norma di riferimento: Non esiste al momento Norma Europea specifica, i riferimenti utilizzabili sono L’Eurocodice EN 1996-1-2 appendice C e Circolare DCPREV 4683 del 05/04/2013

 

Elemento protetto: Volta a botte in mattoni pieni con presenza di intonaco civile e volta a botte in mattoni pieni a vista senza intonaco

 

Tipologia elemento: Volta

 

Protettivo:Amotherm Brick WB applicato su volta con presenza di intonaco civile e Amotherm Brick WSB applicato su volta senza intonaco con mattone a vista

Risultato ottenuto

Sistema di carico della volta

Le volte a botte rappresentano un patrimonio edilizio molto importante in Italia. Detto questo però è dato indiscusso lo scarso interesse che questo manufatto ha suscitato nei confronti del Normatore Europeo determinando una mancanza di dati sperimentali ricavati da test al fuoco, con conseguente lacuna normativa.

L’Italia è il primo paese che si è attivato per capire il comportamento di queste strutture quando sono sottoposte ad incendio conducendo un paio di sperimentazioni presso il laboratorio del CSE di Roma Capannelle.

Amonn, azienda sempre molto attenta e vicina al mondo della ricerca e della sperimentazione, si è a sua volta attivata realizzando test al fuoco confrontabili con i test eseguiti al CSE, ma introducendo nel progetto i protettivi per capire e studiare il loro comportamento su questo particolare supporto.

Per l’esecuzione della prova, sono state costruite due volte a botte: una con presenza di intonaco civile, l’altra senza intonaco con mattone a vista.

La novità assoluta di questa sperimentazione è l’utilizzo della vernice intumescente trasparente applicata sulla volta senza intonaco e direttamente sul mattone, una soluzione che permette di coniugare la prestazione al fuoco con l’estetica che questi manufatti richiedono.

Risultato ottenuto

Le volte a botte rappresentano un patrimonio edilizio molto importante in Italia. Detto questo però è dato indiscusso lo scarso interesse che questo manufatto ha suscitato nei confronti del Normatore Europeo determinando una mancanza di dati sperimentali ricavati da test al fuoco, con conseguente lacuna normativa.

L’Italia è il primo paese che si è attivato per capire il comportamento di queste strutture quando sono sottoposte ad incendio conducendo un paio di sperimentazioni presso il laboratorio del CSE di Roma Capannelle.

Sistema di carico della volta

Amonn, azienda sempre molto attenta e vicina al mondo della ricerca e della sperimentazione, si è a sua volta attivata realizzando test al fuoco confrontabili con i test eseguiti al CSE, ma introducendo nel progetto i protettivi per capire e studiare il loro comportamento su questo particolare supporto.

Per l’esecuzione della prova, sono state costruite due volte a botte: una con presenza di intonaco civile, l’altra senza intonaco con mattone a vista.

La novità assoluta di questa sperimentazione è l’utilizzo della vernice intumescente trasparente applicata sulla volta senza intonaco e direttamente sul mattone, una soluzione che permette di coniugare la prestazione al fuoco con l’estetica che questi manufatti richiedono.

Vantaggi/impieghi

Estetica preservata, ma abbinata alla resistenza al fuoco

Vantaggi/impieghi

Estetica preservata, ma abbinata alla resistenza al fuoco

In evidenza

Prima sperimentazione in assoluto con protettivo TRASPARENTE

In evidenza

Prima sperimentazione in assoluto con protettivo TRASPARENTE

Contattaci per saperne di più

Prenota la tua consulenza gratuita personalizzata!

Contattaci per saperne di più

Prenota la tua consulenza gratuita personalizzata!